Widget Image

Prodotti più votati

LARGEST ONLINE SHOP
Cum sociis natoque penatibus et magnis part masa urient montes, nascetur ridiculus mus.
SIGN UP FOR WALKER
Pop-up Image

GET THE GOOD STUFFS

Subscribe to the Walker mailing list

Title Image

Blog

Antonio Berenato

Antonio Berenato

nome
Antonio Berenato

home page:
http://www.antonioberenato.it/

contatto e-mail
antonioberenato@hotmail.com

età
41

strumento/i
– Guitars:

Parker Fly Deluxe
Godin LGXT Trans Blue Flame AAA – John McLaughlin
Godin Multiac Jazz
Ibanez AS153 Artstar
Yamaha APX700 II

amplificazione:
Preamp:

SansAmp TECH 21 – NYC Model PSA-1

– Power Amplifiers:

Advance Tube Technology TA’70

– Guitar Effects Processor:

Lexicon MPX G2
Lexicon MPX R1 “Midi Foot Controller”

Rocktron Xpression

BOSS RC-300 “Loop Station”

– Guitar Cabinet:

N°2 Fender Hot Rod Deluxe 112 Enclosure, 1×12″ Celestion G12P-80 @ 8
Ohms 80 Watt Speaker

genere/i
Jazz – Jazz Rock – Contemporary Jazz

gruppo/i
musicians, composer and guitar teacher

descrivi te e la tua musica
Nato a Messina l’8 Giugno del 1974, inizia a suonare la chitarra elettrica ed acustica in giovanissima età, dedicandosi in breve tempo allo studio dello strumento.

• Titoli Culturali e di Studio

Diploma in Chitarra Jazz presso l’Università della Musica ed il Percento Musica – Roma

Laurea in Chitarra Jazz e Discipline Musicali, conseguita con il massimo dei voti presso il conservatorio Arcangelo Corelli – Messina

Regolarmente iscritto al II anno di Biennio Specialistico di Secondo Livello ad indirizzo Interpretativo – Compositivo della scuola di Jazz presso il Conservatorio Arcangelo Corelli – Messina

Durante il proprio percorso formativo, ha avuto modo di studiare e confrontarsi con musicisti del calibro di: Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella, Massimiliano Rosati, Stefano Micarelli, Maurizio Lazzaro, Franco Ventura, Nicola Puglielli, Nico Stufano, William Stravato, Francesco Guaiana.

Ha studiato Armonia, Arrangiamento e Composizione con: Andrea Avena e Stefano Fresi, Carmelo Chillemi, Salvatore Bonafede, Livio Minafra, Mauro Schiavone.

Ha studiato tecniche di improvvisazione con Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella e Massimo Fedeli.

Ha frequentato i laboratori di musica d’insieme tenuti da Gianfranco Gullotto, Luca Pirozzi, Orazio Maugeri, Giancarlo Mazzù.

• Pubblicazioni su riviste e portali online del settore musicale

Jazzitalia

22/03/2014 Jazzitalia – Le Triadi: Triadi Maggiori – Prima Parte

18/05/2014 Jazzitalia – Le Triadi: Triadi Maggiori – Seconda
Parte

15/09/2014 Jazzitalia – Le Triadi: Triadi Minori

01/02/2015 Jazzitalia – Le Triadi: Triadi Diminuite “Triade di sensibile”

Guitar Club Magazine

Marzo 2015 – n.3 Mensile Guitar Club Magazine – Guitar Soloing for Jazz Improvisation “Lo stile di Pat Martino”

Aprile 2015 – n.4 Mensile Guitar Club Magazine – Guitar Soloing for Jazz Improvisation “Lo stile di Charlie Christian – Il Blues Maggiore”

Giugno 2015 – n.6 Mensile Guitar Club Magazine – Guitar Soloing for Jazz Improvisation “Relazione accordi-scale – Sovrapposizioni melodiche “Prima Parte”

Luglio – Agosto 2015 – n.7-8 Mensile Guitar Club Magazine – Guitar Soloing for Jazz Improvisation “Relazione accordi-scale – Sovrapposizioni melodiche “Seconda Parte”

• Esperienze Lavorative ed Attività

Dal 2004 ad oggi, svolge la propria attività didattica presso la Lizard Music Academy con sede a Messina, ed è responsabile della classe di chitarra, di teoria e armonia moderna e dei laboratori di improvvisazione multistilistica.

Nell’agosto 2006 entra a far parte dello Staff del progetto Rockampus, primo Campus didattico estivo in Italia, come collaboratore didattico, responsabile allestimenti e Artist Manager di artisti di fama internazionale.

Da Aprile 2008 è Direttore e responsabile della Lizard Guitar Band con la quale apre concerti di Artisti di fama internazionale come Andy Timmons e Steve Vai.

Da Novembre 2012 ad oggi è chitarrista presso la Corelli Jazz Orchestra di Messina diretta dal M° Livio Minafra.

Da Settembre 2013 svolge attività didattica presso l’A.C.S.D La Fisarmonica con sede a Giardini Naxos e Francavilla di Sicilia – Messina

Da Marzo 2014 inizia una collaborazione con Jazzitalia, il portale di Jazz più importante in Italia, con una rubrica didattica ospitata nella sezione dedicata alle Lezioni.

Da Maggio 2014 inizia una collaborazione didattica e musicale con Andrea Avena.

Da Ottobre 2014 svolge attività didattica presso la SymphonyCity Music School del M° Giovanni Polimeni – Reggio Calabria

Da Marzo 2015 inizia una collaborazione con una delle riviste più prestigiose del settore, Guitar Club Magazine con la rubrica didattica “Guitar Soloing for Jazz Improvisation”

Da Giugno 2015 nasce la mia collaborazione come Endorser con la storica D’Orazio Strings, eccellenza italiana nella lavorazione artigianale di corde dal 1859.

Da Settembre 2015 svolge attività didattica presso Sistema Musica, Scuola di Musica Moderna con sede a Siracusa e Augusta (SR).

Da Settembre 2015 svolge attività didattica presso La Casa Delle Note, Scuola di Musica con sede a Villafranca Tirrena (ME).

Da Settembre 2015 svolge attività didattica presso l’Istituto Musicale J. Brahms con sede a Giarre Riposto (CT).

Da Settembre 2015 nasce la mia collaborazione come Endorser della Essetipicks di Steve Tommasi, eccellenza italiana nella costruzione artigianale di plettri, dei veri e propri piccoli gioielli Made In Italy.

note:
Endorsement:

– D’Orazio Strings “Partenership Giugno 2015”

Strings:

NICKEL PLATED STEEL WOUND – SET NP61

NICKEL PLATED STEEL WOUND – SET NP63

PURE NICKEL 99% WOUND – SET 63

PURE NICKEL 99% WOUND – SET 64

JAZZ GUITAR PURE NICKEL 99% WOUND (120) SMOOTH SURFACE

JAZZ GUITAR PURE NICKEL 99% WOUND (130) SMOOTH SURFACE

– Essrtipicks “Partenership Settembre 2015”

Picks:

SPEEDY WOOD
ZIRIYAB MINI

You dont have permission to register