
Donato Bertoni
nome
Donato Bertoni
home page:
http://www.myspace.com/donatobertoni
contatto e-mail
donatobertoni@gmail.com
età
36
strumento/i
Fender Strato Custom
amplificazione:
Mesa Boogie Lone Star
genere/i
Hard rock, blues.
gruppo/i
Teen Spirits, Bollino Blues.
descrivi te e la tua musica
Donato Bertoni, nato a Brescia il 21/10/76, si avvicina al mondo della chitarra all’età di 17 anni frequentando l’accademia ‘Filarmonica’ di Bagnolo Mella, dove trova come insegnanti Roberto Tura e Marino Fracassi. In seguito segue lezioni private da Walter Beltrami (Berklee college of music di Boston); è in questa fase di studio che si appassiona seriamente allo strumento, decidendo così nel 1999 di iscriversi al Centro Professione Musica (C.P.M.) di Milano – scuola, fondata da Franco Mussida (chitarrista, tra gli altri, della P.F.M., Battisti e De Andrè, tra le più importanti in Italia e non solo per quanto riguarda la formazione di musicisti professionisti- .
Al C.P.M segue il corso di chitarra pop e blues di Pete La Pietra (Fausto Leali, Fiordaliso, Maurizio Vandelli). Per quanto riguarda i corsi di teoria e armonia viene istruito da Massimo Colombo (Christian Mayer, Elio e le storie tese, Billy Cobham), mentre nelle materie complementari viene seguito da Maria Orlandi (lettura a prima vista) e
Alessandro Bianchi (pianoforte complementare). Durante l’anno accademico partecipa inoltre alle clinics di Donato Begotti, seguendo le lezioni che vertono su ‘Tecnologia e supporti d’esecuzione’; approfondendo così la conoscenza di quei supporti tecnologici
indispensabili per una buona resa sia durante le esibizioni dal vivo che in studio di registrazione.
Nel 2005 decide di cimentarsi nel campo della liuteria, seguendo il corso ‘Elementi di liuteria’ di Michel Cassiani Igoni. Qui, comprende l’importanza della diverse fasi di costruzione per la realizzazione di un buono strumento.
Nel 2006 fonda i ‘Kontrasto’ reinterpretando in chiave rock/blues e funky alcuni grandi successi pop. Fra i musicisti che ruotano attorno al progetto vi sono Matteo Mafessanti (docente dell’accademia musicale ‘Lizard’, Roberto Tiranti), Alberto Capuzzi (Lizard, Atomika), Antonio Dalì (direttore e docente ‘Lizard’), Beppe Facchetti (Paola Turci,
Elisabeth Lee) Federico Zanetti (Custodie Cautelari).
Sempre nel 2006 approda alla RAI e partecipa come chitarrista alla trasmissione televisiva ‘Le note di Natale’ (condotta da Marco Mazzocchi), suonando nell’orchestra diretta da Renato Serio (arrangiatore, fra gli altri, dei brani di Renato Zero). In questa occasione si esibisce con Marco Masini, Silvia Mezzanotte (Matia Bazar) e Riccardo Fogli.
Dal 2007 svolge regolare attività didattica in diverse accademie, tra le quali: ‘Le dissonanze’ (accademia musicale di Lograto) e ‘Spazio musica’ (accademia con sedi a Borgosatollo e Montirone). Nel 2011 collabora con la band ‘Xplosion’, della quale fanno parte Gianluca Perrotta (John Frog e semifinalista nel programma musicale Xfactor), Andrea Rossi (Mister X e vincitore nel 2008 dello Star Music Awards a Los Angeles) e Pietro Gozzini (Slick Steve and the Gangsters). Collabora inoltre con Filippo Baldassarini, chitarrista della celebre band brasiliana (Made in Brazil).
Dal 2011 è docente della rinomata accademia musicale MMI fondata da Alex Stornello; scuola che si è già imposta a livello nazionale e internazionale, grazie anche alla presenza di docenti del calibro di Allan Holdsworth, Frank Gambale, Andrea Martongelli e lo stesso
Stornello.
note:
ciao Steve!